Stazioni di raccolta multimateriale – SMS

UTENZE DOMESTICHE

Non conosci la tua zona?

> Scopri la tua zona

I rifiuti possono essere conferiti in una postazione qualsiasi tra quelle attivate.
Porta con te la tessera, necessaria per l’apertura dei vari scompari e il conferimento dei rifiuti differenziati.

Mappa stazioni e orari

Naviga la mappa e seleziona il segnalino corrispondente alla stazione desiderata per visualizzarne gli orari.

> Apri su google maps

Tabella localizzazione e orari 2022

scorri

Informazioni

COME UTILIZZARE I CONTENITORI

1. Fai leggere la tessera al lettore posizionato sullo scompartimento dei rifiuti (c’è uno spazio).
2. Un segnale acustico ti indicherà lo sblocco della chiusura o della calotta.
3. Apri il contenitore schiacciando il pedale o tirando la leva della calotta.
4. Una volta conferito il rifiuto, rilascia il piede o spingi la leva.

Il rifiuto secco viene inserito nei contenitori delle stazioni, attraverso una calotta volumetrica che conteggia il numero di conferimenti per singola utenza.

Suddividi correttamente i tuoi rifiuti

Il volume conferibile nella calotta del rifiuto secco è circa 20 lt.
Le buste dei rifiuti non potranno contenere volumi maggiori.
Nel caso l’utenza avesse necessità di conferire più di 20 lt dovrà autenticarsi più volte e inserire 20 lt per volta.

Raccolta abiti usati

Gli abiti non più indossati e usati ancora in buone condizioni, possono venire introdotti nelle campane dislocate nel territorio. Consulta la mappa per trovare il contenitore più comodo.
Non introdurre abiti strappati, rotti o sporchi e non più utilizzabili: in questo caso utilizza il contenitore del secco residuo.
E’ possibile conferire anche borse e scarpe con la condizione che siano ancora utilizzabili.
Gli abiti usati possono essere conferiti anche presso l’ecocentro nei giorni e orari di apertura previsti.

Raccolta olii

L’olio alimentare di origine vegetale, utilizzato in cucina per conservare, condire e cucinare i cibi, deve venire raccolto correttamente con qualsiasi tipo di contenitore e conferito presso i punti di raccolta dislocati nel territorio. Consulta la mappa per vedere quale sia il punto più comodo alla tua abitazione.
Non abbandonare i contenitori pieni d’olio al punto di raccolta, ma svuotali nelle cisterne predisposte.
Gli abiti usati possono essere conferiti anche presso l’ecocentro nei giorni e orari di apertura previsti.