Servizi per le imprese

Il servizio attivo per le utenze commerciali

Umido

Come

Usare solo sacchetti compostabili, no rifiuto sfuso

Cosa si

Avanzi di cibo, ossi, lische di pesce, bucce e noccioli di frutta, scarti di verdura, bustine di tè, fondi di caffè, gusci (uova, noci, cozze, vongole, gamberi), pane, tovaglioli e fazzoletti in carta usati e sporchi di cibo, tappi in sughero, cenere, fazzoletti di carta, scottex.

Cosa no

Cibi liquidi, olio, erba e foglie in grandi quantità, pannolini, assorbenti, stracci anche se bagnati, materiali pericolosi.

Plastica

Come

Usare solo sacchi semitrasparenti, no rifiuto sfuso.
Riduci il volume degli imballaggi

Cosa si

Bottiglie (acqua e bevande), contenitori per liquidi (shampoo, detersivi, ecc.), vasetti dello yogurt e similari, vaschette per alimenti (polistirolo e plastica), polistirolo da imballaggio, piatti, bicchieri e posate in plastica, grucce in plastica (attaccapanni).

Cosa no

Giocattoli, bacinelle, sedie, tavolini e plastica dura.

Carta e cartone

Come

Conferire sfuso nel contenitore in dotazione

Cosa si

Riviste, quotidiani, fogli, libri e quaderni, volantini pubblicitari, cartoni della pizza anche unti, buste, scatole e scatoloni da imballaggio, contenitori in cartone per bevande (tipo Tetra Pak), cartone.

Cosa no

Carta accoppiata con altri materiali, carta carbone e stagnola.

Vetro e metalli

Come

Usare solo buste e scatole di carta o pacchi legati con spago

Cosa si

Bottiglie, barattoli, lattine (birra, bibite), vasetti e contenitori anche con tappo in metallo, contenitori in banda stagnata in genere, pentole, posate e coperchi, caffettiere, padelle in alluminio e acciaio, teglie e vaschette in alluminio.

Cosa no

Cocci in ceramica e porcellana, specchi, lampadine e tubi al neon, pirofile da forno.

Secco

Come

Usare sacchetti semitrasparenti da riporre nel contenitore in dotazione

Cosa si

Cassette audio e video, cd, dvd e vinili, bicchieri in vetro, cocci in ceramica, collant, pannolini, assorbenti, penne, accendini, mozziconi di sigarette, bastoncini igienici, rasoi, carta (adesiva, vetrata, oleata, plastificata), candele, capelli, spazzolini da denti, nastro isolante, ombrelli, gomma, siringhe, cosmetici, polveri di aspirapolvere, lampadine a filamento e tutto ciò che non è riciclabile.

Cosa no

Tutti i materiali riciclabili, rifiuti pericolosi, lampadine a risparmio energetico, pile e batterie.